Progetto
Il fabbricato in origine villa residenziale si trasforma in albergo gradualmente con la Concessione Edilizia n° 36 del 12/02/82 -La licenza edilizia rilasciata in data 07/06/84 prot. N° 4386 ed il relativo rinnovo “86 completa la trasformazione dal residenziale in albergo. L’edificio posto su area di circa 1.000,00 mq, in affaccio su due strade parallele via Venezia , Via Garibaldi, in zona centrale di Marina di Carrara originariamente era composto da due corpi distinti. L’edificio principale ha corpo rettangolare 19,10 x 10,00m, per una sup. lorda di circa 191 mq a piano, con tre piani fuori terra e sottotetto parzialmente mansardato, tetto a padiglione con porzione terrazzata A seguito dell'ottenimento dell'Autorizzazione paesaggistica si interviene in maniera determinante sul prospetto nord dell'edificio principale e sulle coperture dei volumi aggiunti addossati alla facciata nord . L’intervento, con destinazione albergo, mantiene il piu possibile gli spazi e la struttura esistente ai vari piani per l’edificio principale , la ristrutturazione più importante riguarda il ristorante bar sul retro.
Edificio Principale
In particolare, per l'edificio principale . si prevede la realizzazione di n° 1 Unità Abitativa , , n° 6 Suite , n° 4 camere con bagno A piano terra nel corpo principale sono posizionati i servizi comuni , piccola lavanderia ad uso domestico , ingresso, zona reception portineria , sala comune , l' ascensore per i piani superiori. I locali adiacenti l'edificio principale, ad un piano fuori terra, verranno ristrutturati mantenendo destinazione ristorante bar ad uso dell'albergo ed in parte aperti alla clientela esterna . Parte dello spazio a piano terra, in adiacenza alla cucina, viene usato per servizi e spogliatoi del personale cucina oltre che servizio bar sala comune .
Modifiche esterne
La 1° variante, rispetto scia 4903 /22, aggiunge interventi sui volumi aggiunti adiacenti prospetto nord con modifica a copertura sala ristorante per realizzazione terrazza praticabile. E prevista la demolizione della copertura in lamiera e rifacimento della copertura sala ristorante con realizzazione di un nuovo solaio piano in lamiera sagomata con pacchetto isolante e camera d'aria per ospitare impianto di areazione e di riscaldamento ad aria caldo e freddo. La copertura verrà rialzata per allinearsi alla quota della terrazza esistente ( copertura della cucina )senza aumento del volume .l'altezza della sala rimarrà a 3,00 m, uguale alla media dell'esistente . Per motivi di rispetto delle distanze da confine , nella parte est l'altezza interna sarà m 2.85 e la quota di copertura piu bassa a creare una zona non praticabile attrezzata a fioriera. .Tutta la struttura sarà risanata e rinnovata dagli intonaci interni ed esterni , pavimenti, impianti , la cabina ascensore. La scala in marmo sarà mantenuta con pulizia del marmo. Buona parte della struttura verrà controssoffittata a tre metri di altezza e tra il solaio ed il cartongesso verranno istallati gli impianti di areazione . Il Progetto non altera l’ immagine tipologica e formale dell'edificio ma va a recuperare omogeneità tra edificio principale ed i corpi aggiunti . La trasparenza del vetro continuo della sala ristorante rende leggero l'intervento quasi a riportare alla vista la facciata inglobata dell'edificio principale che tornerebbe a vista già dal giardino .L'intento è di ritrovare l’uniformità degli elementi tipologici , coperture, terrazze ,parapetti cornicioni ecc. integrata con il contesto e lasciandone il piu possibile libera la percezione. La scelta di materiali tipo vetro ,colori tenui degli infissi e pitturazione colore tortora chiaro e avorio dell'edificio e la trasparenza del vetro Le modifiche richieste con Autorizzazione Paesaggistica riguardano l'edificio principale ed in particolare interventi in copertura . Si è presenta una nuova proposta per risolvere due problemi irrisolti per la struttura turistico produttiva quali la copertura dell'arrivo della scala alla terrazza sul tetto. L’intervento in variante , mantenendo la destinazione turistico ricettiva, comprende n° 3 camere , 7 suite e 1 unità abitativa per un totale di 24 posti letto . -Realizzazione di manufatto in vetro con struttura in ferro, a protezione di tratto di scala per l'arrivo sulla terrazza-in copertura ,ad altezza parapetto . Parte della scala sarà protetta da copertura in vetro in appoggio su parapetto, che permette la percorribilità della stessa . Nella struttura alberghiera in oggetto tutti i servizi comuni , bar ristorante , sala comune, spazi all'aperto sono accessibili; due camere con bagno saranno accessibili . Nel gruppo servizi a piano terra abbiamo un bagno idoneo per uso disabili . Le camere e unità abitative ai piani superiori sono comunque visitabili . Per facilitare l'accesso ai piani ,sarà istallato un campanello a fine scala può avvenire tramite fruizione mediante personale di aiuto anche per le persone a ridotta o impedita capacità motoria