TOWER BRIDGE 4

Progetto

L’intervento rappresenta una proposta che, per qualità urbanistiche, di riqualificazione di quartiere e di sviluppo territoriale. Un costruito che metta in relazione simbiotica l'edificio con gli abitanti del luogo , un edificio che richiami la possibilità di creare spazi pubblici e luoghi di incontro e scambio attraverso la sua architettura ed un’appropriata destinazione d’uso . Una relazione articolata tra gli spazi pubblici permetterà il collegamento tra tre piani per attività commerciali direzionali, i collegamenti di interpiano permetteranno la possibilità di creare percorsi che potranno essere utilizzati per attività culturali espositive. Simbolicamente, ma anche dal punto di vista funzionale il TB3 diventerà “la piazza “ pubblica del quartiere, il TB4 sarà “ il teatro “ , sarà l’edificio che sposterà l’attenzione dal piano terra al primo piano dove è prevista una piazza verde , luogo di incontro per le attività dislocate a quel livello dove oltre le attività commerciali si delinea una potenzialità per le attività direzionali , con possibilità di locali su due livelli ,terra e primo e piano terra piano -1 . Sarà l’edificio che ultimerà i percorsi pedonali e carrabili di quartiere in un architettura simile ad un ingranaggio, un sistema di collegamenti interni ed esterni che si muovono su tre livelli distinti dove a seconda dell’esposizione solare si strutturano in maniera diversa .L’edificio si sviluppa su 7 piani fuori terra , i tre piani di base, Terra Primo e -1 , saranno quelli che maggiormente prediligeranno il rapporto con il verde, saranno il più possibile filtrati da percorsi coperti e gallerie per innescare aggregazione e creare percorsi intorno alle funzioni inserite commerciali ,direzionali ,ricreative.Il piano primo e terra diventano una base per i piani soprastanti raggiungendo il massimo della larghezza dei blocchi edilizi e saranno caratterizzati da elementi in travertino che scandiranno gli spazi commerciali modificandosi a seconda dell’orientamento dell’edificio . Il recupero del rapporto di scambio e luogo di incontro sarà elemento importante di integrazione per il progetto Uno degli obiettivi posti su quest'area era di recupero dei valori intrinsechi , un ridisegno del tessuto pedonale che la relazioni con gli intorni, rafforzamento dei percorsi anche in continuità con Tower Bridge 1-2-3

Luogo

Tirana, Albania

Committente

Orion Construction

Concept / Fine lavori

Anno 2013

Progetto

Anno 2023

Gallery

Dettagli progetto